ARTICOLO
31
La
Chiave del Nuovo Mondo
Esiste
l’Articolo 31 perché, evidentemente, qualcuno aveva scritto i primi 30.
Quei primi 30 Articoli compongono la Dichiarazione
Universale dei Diritti Umani (Dudu), approvata da 48 Nazioni dell’Onu il 10
dicembre 1948, ma che poi vide l’approvazione anche delle altre Nazioni del
Mondo, tramite la successiva Carta dei Diritti Umani. Tutte hanno aderito,
tranne la Città del Vaticano. Le più
recenti adesioni sono state: 1992 (ex
blocco sovietico), Eritrea (1993), Kiribati (1999), Serbia e Tuvalu (2000),
Svizzera e Timor Est (2002), Montenegro ( 2006).
COSA
HANNO FIRMATO IN QUEL DOCUMENTO?
Tante
belle teorie, per lo più rimaste sulla carta:
….che bella cosa la fratellanza, l’uguaglianza, la
libertà, la sicurezza;
basta schiavitù, basta tortura, evviva la tutela
della legge, no all’arresto arbitrario, attenzione all’onore ;
…che bella la libertà di movimento da una nazione
all’altra, teniamoci stretta la proprietà privata, libertà di religione, di
opinione e di associazione;
…che bella l’istruzione, lavoro e sindacato per
tutti;
…che bello il riposo, lo svago, la salute e il
benessere per i popoli;
…evviva l’istruzione,i diritti letterari ed
artistici;
…partecipate tutti ai governi e alle libere
elezioni.
Tutte belle parole, prive di strumenti per la loro
realizzazione, raramente adottate dalle antiche e nuove nazioni ed ancor più
raramente messe in pratica per il benessere della persona. Ma solo per il
benessere di alcuni.
“Repubblica fondata sul lavoro!?!?!?”
Ma che
significa?
Oggi è fondata sulla schiavitù del lavoro, la gente
soffre perché non fa un lavoro che piace ma solo perché deve portare a casa la
pagnotta o deve pagare gli interessi di un mutuo obbligato da malavitosi.
E ci riferiamo agli abitanti dei cosiddetti paesi
occidentali!
E gli altri? Molto peggio!
Pagati malissimo per gli interessi delle
multinazionali o lasciati morire di fame e malattie. Infine mandati in guerra per le prove generali sui
nuovi armamenti, per sovvertire l’ordine pubblico di paesi ricchi di petrolio,
mandando in prima fila i bambini con coltellacci e kalashnicov.
PER
RIBADIRE LA BONTA’ DELLA DUDU
Analizziamo
ad esempio uno degli articoli più interessanti, l’articolo 22:
“Ogni individuo, in quanto membro della
società, ha diritto alla sicurezza sociale, nonché alla realizzazione
attraverso lo sforzo nazionale e la cooperazione internazionale ed in rapporto
con l'organizzazione e le risorse di ogni Stato, dei diritti economici, sociali
e culturali indispensabili alla sua dignità ed al libero sviluppo della sua
personalità.”
Fantastico! Chi non è d’accordo alzi la
mano!
Basterebbe solo l’applicazione di questo
articolo per avere un mondo migliore.
Ma tutto è rimasto lettera morta.
L’articolo 22 si appella alla
“cittadinanza mondiale”, non alza muri e frontiere, si rivolge ad ogni Essere
Umano come se fosse membro dell’unico Villaggio Globale. Ed introduce il
termine fondamentale di “sviluppo della personalità umana”.
Ma con quali strumenti hanno inteso
realizzare l’articolo 22?
NESSUNO!!!
Solo facciate, super-manager e politici
incravattati, per la maggioranza assoluta maschi, super pagati, che non hanno
fatto altro che ripetere “quanto sarebbe bello mettere in pratica tutto ciò”,
ed intanto obbediscono agli ordini che
vengono loro dal grande recinto in cui vivono, dove operano altri recinti, di
razza, religione inventata a tavolino, partiti divisi in correnti, casta di
vari livelli,colore della pelle, interessi industriali ed editoriali.
Ecco che diventa OGGI indispensabile l’ARTICOLO 31:
“Sviluppare
quei Talenti che ogni essere umano possiede sin dalla nascita, a partire dalle
scuole, mettendoli a disposizione per il proprio e l’altrui benessere: per una società nonviolenta, disarmata,
solidale, sovrana e amorevole verso ogni creatura dell’Universo.. Praticando la
collaborazione, promuovendo la verità scientifica, dimostrabile e riproducibile e proteggendo
il diritto alla cittadinanza mondiale sin dalla nascita per ogni essere umano”
Solo
introducendo l’ARTICOLO 31 nella Dudu e nelle Costituzioni di ciascun Paese al
Mondo, si potrà raggiungere il Benessere e
la Pace su questa Terra!
Qualcuno potrebbe dire:
“Ma non sono
altro che belle parole anche queste!
Che strumenti
abbiamo per realizzarle?”
Le
Risposte/Proposte sono tre:
Accademie,
Entusiasmo ed Arcipelaghi
ACCADEMIE DEI TALENTI
Se ogni Essere Umano possiede Talenti da sviluppare e se questo sforzo è
la vera missione della vita su questa Terra ecco che occorre trasformare subito
le scuole, di ogni ordine e grado. Trasformarle in Accademie dei Talenti con
Insegnanti che aiutano ogni individuo, in classi divise per età, ad estrarre
quei preziosi Talenti. Naturalmente sono inutili diplomi ed esami.Non si tratta
di sapere chi è più bravo!
L’ENTUSIASMO FA BENE ALLA VITA
Se ogni Essere Umano scopre il proprio Talento questo fatto farà accrescere
l’Entusiasmo di vivere e verrà vinta ogni tipo di depressione. Quel personale Talento (chiamato anche
passione della vita, qualità personali o sogno nel cassetto) verrà dedicato al
proprio ed altrui benessere. Tornerebbe la pace nell’animo, nella famiglia,
nella società, nel mondo intero e sarebbero inutili le banconote e le armi
realizzate da privati per il proprio strapotere. Lo scambio di servizi dovuti
ai Talenti individuali non hanno necessità di pezzi di carta stampati nelle
cantine più nascoste e tantomeno di protezione con soldati armati.
COSTRUIRE
ARCIPELAGHI
La struttura organizzativa
del futuro, garantita dall’Accademia dei Talenti, e quindi la costruzione di
Città nuove e Villaggi ecocompatibili, che utilizzeranno energia libera e
alimentazione corretta in equilibrio con i frutti di Madre Terra, si chiama
Arcipelago dei Risveglio, costituito da Isole Risvegliate, ovvero Essenze Umane
che si organizzano indipendentemente dall’area terrestre in cui vivono. Quindi
indipendentemente dalle frontiere costruite dai vincitori delle guerre.Quindi
come cittadini di un unico mondo, “fiori dello stesso giardino”, “foglie dello
stesso albero”, “onde dello stesso mare”.
Grazie ad internet ed alle nuove
tecnologie l’applicazione dell’ARTICOLO 31 è possibile in poche mosse, in poche
ore. La decisione spetta a ciascun individuo, a ciascun popolo, che può dar
vita in poco tempo ad un Arcipelago e subito dopo alla Federazione degli
Arcipelaghi che cambierà la faccia della Terra. La decisione del cambiamento
non arriva più dall’alto, non scivola dal vertice della piramide ma dal proprio
cuore e poi dalle “Moltitudini Inarrestabili” di cui l’Articolo 31 è una forza
dirompente e unificante.
Ancora quel QUALCUNO potrebbe chiedere:
“Come viene attuato l’ARTICOLO 31? Mi sembra ancora una
bella teoria. Si sta mettendo in pratica oppure no?
La risposta è immediata,
senza ombre,
documentabile.
LA NUOVA CASA È GIÀ
ARRIVATA AI TETTI.
LE SUE FONDAMENTA SONO
STATE POSTE
50 ANNI FA
VEDIAMONE IN SINTESI LA
STORIA
“L’ARTICOLO 31 è chiamato anche “Regola Aurea di TalentWorld-La Civiltà dei
Talenti”. Si tratta di un progetto i cui semi sono stati piantati nel febbraio
1958 in un bambino di 6 anni, ricoverato in fin di vita in un ospedale del nord
Italia. Quel bambino fu “miracolato” quella stessa notte, come una farfalla
viene miracolata quando esce dal bozzolo, anche il suo dna si trasformò. E
volle dedicare la sua vita alla ricerca di quel mondo meraviglioso che vide in
quella visione, nell’Eden fiorito, prima dell’improvvisa guarigione.
Passarono vent’anni di esperienze prima
che quel bimbo, divenuto adulto ed esperto di comunicazione, potesse scrivere
nel marzo 1979 la prima bozza di uno statuto dedicato alla “Comunità dell’Arca”,
che poi venne raffinato da mille successive esperienze diverse, in ogni parte
del mondo, trovando terreno fertile nel 2009 con la formazione dei primi 24
convegni dedicati ai talenti umani.
Nacque in quell’anno “TalentCity-La Città
dei Talenti”, che diede vita nel dicembre 2011, grazie alla collaborazione con
la Fondazione Zanetto al primo concorso del TalentGold che premiò i primi
trenta, gruppi e individui, che nella vita erano riusciti a mettere a frutto i
propri talenti. Dopo quel primo TalentGold si continuò ogni anno, ogni sabato
successivo al 10 dicembre, ovvero l’anniversario della Dichiarazione Universale
dei Diritti Umani. Fino al 13 dicembre 2014 sono stati premiati ben 80, tra
individui e gruppi ed è stato pubblicato online
il primo Annuario dei Talenti.

Al TalentGold 2012, davanti ad un salone
convegni del Centro Fiera del Garda a Montichiari, strapieno di gente
interessata, venne annunciata la nascita
di Arcipelago One, il primo Arcipelago del Risveglio al mondo che aveva già
affiliati in una dozzina di nazioni. Qualche mese dopo, il 12 maggio 2013, si
svolse in località San Giorgio di Montichiari la cerimonia per la posa
simbolica della prima pietra del primo
Villaggio al mondo che si organizzerà con scuole e vita dedicate ai talenti
umani.
Dopo quella cerimonia si fecero più ritmati
gli incontri fra gli interessati a creare una nuova Civiltà umana basata sui
Talenti, nacque l’idea di TalentWorld-La Civiltà dei Talenti. Settantadue
Costruttori di TalentWorld si ritrovarono più volte- fisicamente e online- nel
2013 e 2014 per definire il primo Manifesto Guida di TalentWorld che venne
intitolato “Pegasus Book-La Genesi”, e fu redatto da quel bimbo guarito in una
notte nel febbraio del 1958.
I sostenitori di quel progetto, che
contiene la Regola Aurea (denominata
anche Articolo 31), sono stati chiamati “Cavalieri di Pegasus”, e possono potenzialmente
ognuno di loro dar vita ad un nuovo Arcipelago del Risveglio, formato da nove
Pattuglie del Risveglio, ognuna formata da nove Scialuppe con a bordo 3
Cavalieri che vengono calati da quell’Arca del Risveglio che si ricollega alla
visione di quel bambino avvenuta 56 anni prima in un letto d’ospedale.
Il progetto di TalentWorld è stato
lanciato su Facebook il 6 settembre 2014 con il MedMob (la Mobilitazione
Internazionale di Meditazione) “Coscienze in Connessione” dai due gruppi di
Cavalieri di Pegasus ad Assisi- sul monte Subasio- ed a Montichiari-sul Colle di San Giorgio. Poi è
iniziata la raccolta di firme su Change.org che finora ha coinvolto oltre mille
città del mondo.
L’assemblea dei 144 Cavalieri di Pegasus
ha eletto, il 21 marzo 2015, il primo Consiglio dei 9 Cavalieri (KP Council di
Arcipelago One) , ovvero il garante della Regola Aurea, dell’Articolo 31, e del
Progetto Pegasus che, a partire da quest’anno, darà vita ad una onlus, ai Comitati
e Gruppi d’Impegno, nonchè alla prima Accademia dei Talenti, il seme di un
albero che darà frutti a tutto il pianeta.
Una delle Mission delle Scialuppe e delle
Pattuglie dell’Arca del Risveglio sarà quella di informare ovunque il pubblico,
tramite convegni, conferenze stampa e social network, di questo progetto per la nascita di una nuova Civiltà
Umana. Ma accadrà presto che ogni console, ogni ambasciatore si troverà in mano
la proposta per l’inserimento nella Costituzione del proprio Stato l’ARTICOLO
31 con i relativi strumenti di realizzazione che stiamo mettendo in moto
ovunque.
Un progetto che porta il nome di Pegasus,
quel mitologico cavallo alato con una
forza invincibile ed inarrestabile, portatore della buona novella, che abbiamo
intenzione di cavalcare, noi Cavalieri, senza tregua sino ai confini del mondo
conosciuto, ed anche oltre!
PERCHÉ PEGASUS?Condividiamo la descrizione di Wikipedia:
“L'idea di un cavallo alato è molto antica e proviene dall' Asia Minore. La
vitalità e la forza del cavallo, unite alla capacità di volare e quindi di
svincolarsi dal peso della gravità fanno di Pegasus un simbolo della vita
spirituale del poeta e della sua ispirazione che si eleva indomabile, incurante
di qualsiasi ostacolo terreno. Le due ali rappresentano la dualità, che
funziona se in equilibrio: maschio/femmina, bene/male, chiaro/scuro, ,
scienza/religione etc.”
Cavalieri con Pegasus
che portano ovunque
il Libro dei Talenti.
MA DI CHE TALENTO STIAMO PARLANDO ?
“…E' qualcosa, in ciascuno di noi che fa
venire a galla un'indole precisa, che plasma il corpo e il carattere che ci fa
fare un certo tipo di scelte….. Si tratta del talento , una
"sostanza" che circola dentro ognuno di noi e che troppe volte
ignoriamo di possedere. Peggio ancora la ostacoliamo…”
(Crisamu, dall’Albero del Bodhi, sotto cui
il Buddha ebbe l’Illuminazione)
Questa di Crisamu è una delle 200
citazioni, riguardo il significato e la forza
dei talenti, che potete leggere nel “Libro dei Talenti” la cui prima
edizione online è stata pubblicata dai primi TalentWorkers (Operatori di
Talenti) nel 2012, mentre la seconda
edizione è in uscita e verrà probabilmente presentata nella quinta
edizione del TalentGold, il 12 dicembre 2015, nella sala Scalvini del Centro
Fiera di Montichiari.
INIZIA LA
“CAMPAGNA DI CONTATTO
CON
LE AMBASCIATE”
I primi tre Capi di Stato da contattare, per proporre l’ARTICOLO 31, sono l’Ecuador, la Bolivia e il Butan, unici al mondo per aver nominato nel loro governo un “Ministero del Vivere Bene”,
con relativo Ministro che ha il compito-come spiegato da Rafael Correra, presidente dell’Ecuador-di verificare che soprattutto la povera gente abbia dallo Stato tutto ciò che serve loro per vivere dignitosamente. E non parlo di denaro. Parlo di Benessere della persona”.
CREA IL TUO ARCIPELAGO
Se anche tu, che stai leggendo, sei
interessato a divulgare l’ARTICOLO 31, sei interessato a contattare
un’Ambasciata, diventando Cavaliere di Pegasus, compila il seguente modulo e
invialo. Riceverai gratis il libro online “Pegasus Book-La Genesi”
Grazie! Le informazioni sono state inviate correttamente.
There was an error submitting the form.
Se dopo aver ricevuto il libro (504
pagine)
vorrai fare una donazione,
potrai collegarti a questa seconda pagina
del sito:
Per altre informazioni:
La Voce Amica di Arcipelago One
Coordinatore del Comitato
dei
72 Costruttori di
TalentWorld-La Civiltà dei Talenti
(cui si deve la realizzazione di questo testo).
2 luglio 2015
ARTICOLO 31-UNA GUIDA TASCABILE
Il presente testo verrà inserito in un libretto tascabile con l'aggiunta dello Statuto e del Regolamento dell'associazione
"ARCIPELAGO1"
l'Azienda di Promozione Sociale che verrà fondata nei prossimi giorni da 40 Cavalieri di Pegasus
Anche questo Ebook verrà inviato agli iscritti in Arcipelago1 che ha svolto la sua prima assemblea dei soci SABATO 12 DICEMBRE 2015 alle ore 15 a Montichiari (Brescia). Ulteriori istruzioni ed ordine del giorno verranno inviate solo ai soci in regola.
A13-Articolo31-La
Regola Aurea
Questo
libro Ebook rappresenta il primo Supplemento al Libro Principe ed è stato redatto da Mario Cherubini il 23 luglio 2015. E’ composto da 126 pagine
formato A6 (tascabile) per una sua possibile stampa come guida tascabile.
L’Articolo 31 è la proposta contenuta nel Progetto Pegasus 2015/2016 per
aggiungere la Regola Aurea di TalentWorld ai 30 articoli della Dichiarazione
Universale dei Diritti Umani. Una proposta che, a partire dal gennaio 2016,
verrà inviata dai Cavalieri di Pegasus a tutte le scuole e le ambasciate
italiane. Un libretto molto utile per
tutte le persone che desiderano capire bene il contenuto e gli obiettivi del
Progetto Pegasus. Si tratta di 4 capitoli così suddivisi: 1) Significato e
storia dell’Articolo 31-2) Lo Statuto, l’atto costitutivo ed il Regolamento di
Arcipelago1, la nuova associazione-3) I 30 Articoli della Dichiarazione
Universale dei Diritti Umani-4) La Magna Charta, ovvero i 6 passi da compiere
per realizzare la Federazione Mondiale degli Arcipelaghi.
QUESTO EBOOK FA PARTE DELLA "LIBRERIA DI PEGASUS" DOVE ATTUALMENTE (settembre 2015) SI TROVANO 14 EBOOK DISPONIBILI PER I CAVALIERI DI PEGASUS. MA ALTRI LIBRI-EBOOK VERRANNO PRESTO RESI DISPONIBILI.
TROVI QUI:
http://www.youdream.info/Libri-di-Pegasus.html
LA LIBRERIA DI PEGASUS
AGGIORNATA CON LE DESCRIZIONI DEL CONTENUTO DEI LIBRI